Перевод: с английского на итальянский

с итальянского на английский

di una lettera di credito

См. также в других словарях:

  • lettera di credito aperto —   Eng. standby letter of credit   Atto emesso da una banca per offrire una garanzia di secondo grado per le obbligazioni finanziarie che sono contratte dal beneficiario della lettera di credito, quando non viene rimborsato il prestito …   Glossario di economia e finanza

  • lettera di credito —   Eng. letter of credit   Documento emesso da una banca a un proprio cliente per garantire il pagamento di tratte spiccate da un soggetto fino alla concorrenza di un certo ammontare. è utilizzata come forma di garanzia per ottenere finanziamenti… …   Glossario di economia e finanza

  • lettera — lèt·te·ra, lét·te·ra s.f. FO 1a. segno grafico con cui convenzionalmente si rappresentano i suoni in un alfabeto: lettera maiuscola, lettera minuscola Sinonimi: carattere, grafema. 1b. nell uso scolastico, non linguistico, ciascun suono vocalico… …   Dizionario italiano

  • lettera — {{hw}}{{lettera}}{{/hw}}o lettera s. f. 1 Ognuno degli elementi grafici di cui è costituito un alfabeto: le lettere dell alfabeto italiano sono ventuno | Scrivere qlco. in, a, tutte lettere, (fig.) senza mezzi termini | (est.) Forma, tipo e… …   Enciclopedia di italiano

  • lettera — / lɛt:era/ o / let:era/ s.f. [lat. littĕra ]. 1. [segno grafico con cui si rappresentano i suoni verbali: parola di otto l. ] ▶◀ carattere, Ⓣ (ling.) grafema. ‖ simbolo. ● Espressioni: lettera di scatola [carattere tipografico di grande… …   Enciclopedia Italiana

  • Antonio Cornazzano — (* um 1430 in Piacenza; † 1484 in Ferrara) war Tanzmeister und Tanztheoretiker, Choreograf, Poet und Literat. Neben Guglielmo Ebreo war Antonio Cornazzano (in deutschsprachigen Texten vielfach auch Cornazano geschrieben) ebenso ein Schüler des… …   Deutsch Wikipedia

  • Cornazzano — Antonio Cornazzano (* um 1430 in Piacenza; † 1484 in Ferrara) war Tanzmeister und Tanztheoretiker, Choreograf, Poet und Literat. Neben Guglielmo Ebreo war Antonio Cornazzano (in deutschsprachigen Texten vielfach auch Cornazano geschrieben) ebenso …   Deutsch Wikipedia

  • aprire — a·prì·re v.tr. e intr. FO 1a. v.tr., spostare un elemento mobile in modo da mettere in comunicazione l esterno e l interno: aprire la porta, la finestra | rendere accessibile dall esterno spostando una parte mobile: aprire il cassetto, l armadio …   Dizionario italiano

  • taglio — tà·glio s.m. AU 1. il tagliare e il suo risultato: il taglio dell erba, del fieno; dividere a metà un anguria con un taglio netto, fare un taglio preciso, storto | incisione prodotta da un corpo tagliente: c è un taglio nel copertone 2a. lesione …   Dizionario italiano

  • firma — fìr·ma s.f. 1a. FO il nome e cognome scritto da qcn. alla fine di un testo per indicare che ne è l autore o che ne approva il contenuto ecc.: mettere, apporre, scrivere la propria firma; mettere la firma su una cartolina, su una lettera, su un… …   Dizionario italiano

  • richiamare — ri·chia·mà·re v.tr. FO 1a. rivolgersi nuovamente a qcn., attirando la sua attenzione: non può sentirti, richiamalo, richiamare con un fischio 1b. telefonare un altra volta: richiamami più tardi, ti richiamo dopo cena 2a. far tornare nuovamente:… …   Dizionario italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»